unnamed-1-2.jpg
unnamed-1-2.jpg
HOME               LUOGHI                ALTRI PROGETTI                COLLABORAZIONI                PUBBLICAZIONI                CONTATTI/PARTNER

– HOME – LUOGHI – ALTRI PROGETTI – COLLABORAZIONI – PUBBLICAZIONI – CONTATTI/PARTNER –

Facebook Instagram Youtube

Pubblicazioni

Il Guerriero Belva

La figura dell’uomo con fattezze animali rappresenta una sorta di archetipo universale, presente fin dai tempi più remoti, che ha continuato a sussistere potentemente nelle culture arcaiche, ma il cui riflesso può essere riscontrato anche nelle civiltà più evolute, giungendo fino ai nostri tempi. La società degli antichi Germani ha conservato dei caratteri primordiali basati prevalentemente sulla caccia e sulla guerra. Pertanto, nell’affrontare la battaglia, i suoi guerrieri basavano tutta la loro azione sulla potenza fisica e sull’audace iniziativa dei singoli o di piccoli gruppi e si avventavano sui nemici come un branco di lupi. Impeto, forza, coraggio e indifferenza totale al dolore e alla morte sono supporto fondamentale di questo modo di combattere. Dalle Saghe nordiche ci è giunta una dettagliata descrizione delle credenze e dei costumi germanici e abbiamo potuto ricavare un considerevole numero di informazioni sui guerrieri belva e sulle caratteristiche che erano loro attribuite. Anche con l’intensificarsi dell’influenza cristiana e con il progressivo mutamento dei costumi la figura dell’uomo belva non è mai veramente scomparsa. La natura animalesca e ferina dell’uomo continua ad essere presente e l’idea di un mondo magico in cui non esistano nette separazioni fra l’uomo, la natura, gli animali e gli dei esercita ora, come nel passato, la sua potente suggestione.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA